C O M U N I C A T O S T A M P A
Dalla Strategia della Tensione al Neofascismo attuale: percorsi di memoria e consapevolezza
Dalla collaborazione tra Anpi Bologna, Anpi Firenze e Casa Cervi è germogliato un ciclo di tre incontri sullo stragismo nero. Un percorso che è anche un progetto culturale e commemorativo, volto a sensibilizzare l’opinione pubblica su uno dei periodi più complessi della storia italiana, caratterizzato da atti terroristici e stragi che hanno segnato profondamente il Paese.
Dopo il debutto a Firenze il 15 novembre, e la seconda tappa a Bologna il 28, il ciclo si concluderà a Casa Cervi in gennaio.
Tre incontri con storici, giornalisti, penalisti per dare una risposta concreta ad una domanda ricorrente: vale la pena, oggi parlare di fascismo, di neofascismo, di stragismo nero? Si, la Storia ci ha insegnato che solo la consapevolezza può consentire all’uomo di riscattare la propria identità di cittadinanza democratica,
La galassia neofascista: l’odio, la violenza, il terrorismo
Venerdì 28 novembre ore 15 – Sala Anziani Palazzo d’Accursio – Bologna
Saluti di Anna Cocchi – Presidente Anpi provinciale Bologna
Interventi di: Paolo Berizzi – giornalista e scrittore
Alessandro Forti – Avvocato penalista
Paolo Sacrati – vicepresidente Associazione Familiari vittime del 2 agosto
Pierluigi Bersani – Presidente ISREC – Istituto di storia contemporanea di Piacenza
Modera: Hilde Petrocelli –
Anpi Bologna

