I prossimi appuntamenti Vedi tutti gli eventi
Memoria e Antifascismo
-
Ricordo di Ivano
Non ci si può sottrarre dallo scrivere un ricordo su Ivano, anche se è uno strazio parlare di lui al passato. Specie questa sera, al rientro dalla camera ardente allestita…
-
Dichiarazione della vice Pres.nazionale ANPI Anna Cocchi sugli insulti a Liliana Segre in una chat neofascista di Ferrara
Prima del profondo disgusto suscitato e dell’oltraggioso scempio perpetrato ai danni della nostra storia suscitati dalla lettura delle farneticanti parole espresse dai fascisti ferraresi riportate da Estense.com, desidero esprimere la…
-
Toponomastica Partigiana
Gentilisismo assessore Simone Borsari, a nome mio personale e dell’Anpi di Bologna, desidero esprimere tutto l’apprezzamento per la scelta fatta dal Comune di Bologna di uniformare le targhe delle…
Altri articoli de La Memoria
Vita Associativa
-
-
L’Osteria partigiana alla Festa dell’Unità
A nome mio personale e di tutta l’Anpi provinciale, desidero ringraziare i volontari e le volontarie che con il loro lavoro e il loro entusiasmo hanno reso l’Osteria partigiana un…
-
Addio al presidente Smuraglia
L’ANPI Provinciale di Bologna apprende costernata della scomparsa di Carlo Smuraglia, Presidente Emerito dell’ANPI e luminosa figura di Partigiano che è stato per tutti noi un riferimento fondamentale per continuare…
Altri articoli da Vita Associativa
Attualità
-
UN ANNO DI GUERRA E’ TROPPO, FERMIAMOLA!
24 febbraio 2022-2023 UN ANNO DI GUERRA E’ TROPPO, FERMIAMOLA! Mobilitazione nelle città italiane ed europee convocata dalla Coalizione di Società civile europea EUROPE FOR PEACE. Solidarietà al Popolo ucraino…
-
L’Anpi saluta Michele Bulgarelli nuovo segretario della Camera del Lavoro metropolitana di Bologna
A nome mio personale e di tutta l’Anpi provinciale di Bologna – ha dichiarato Anna Cocchi presidente provinciale Anpi Bologna – desidero esprimere i migliori auguri di buon lavoro a…
-
Vicini alle donne e alle ragazze iraniane
Donna – Vita – Libertà – lo slogan cha caratterizza questa che sembra delinearsi come molto di più che una rivolta, è bellissimo. Con semplicità e potenza mette subito in…
Altri articoli di Attualità
Cultura
-
Ricordo di Ivano
Non ci si può sottrarre dallo scrivere un ricordo su Ivano, anche se è uno strazio parlare di lui al passato. Specie questa sera, al rientro dalla camera ardente allestita…
-
Presentazione del volume “La scelta della libertà”, che accompagna alla scoperta del nuovo percorso museale di Casa Cervi
Martedì 21 marzo alle 17 alla libreria Librerie.coop Zanichelli di Bologna la presentazione della guida del nuovo Museo Cervi La presentazione del volume “La scelta della libertà”, che accompagna alla…
-
Cento copie del libro La partigiana in tailleur – Il regalo dell’Anpi al liceo Laura Bassi
Quattro classi hanno incontrato l’autrice del libro dedicato a Penelope Veronesi, partigiana, diplomata al Laura Bassi nell’anno scolastico 1937 – ‘38 Scritto da Janna Carioli ed illustrato da Federica Aglietti…
Altri articoli di Cultura
La rivista Resistenza e Nuove Resistenze è l’organo ufficiale del Comitato Provinciale dell’ANPI di Bologna
interviste, riflessioni, analisi, testimonianze che raccontano storia e memoria, senza dimenticare mai il presente e l’attualità dell’antifascismo.