I prossimi appuntamenti Vedi tutti gli eventi
Memoria e Antifascismo
-
Il Programma degli eventi per la Liberazione di Bologna
Fai click sull’immagine per scaricare il programma completo Lunedì 25 aprile Alle 9.30, nel Chiostro della Basilica di Santo Stefano, la deposizione di corone e picchetto militare d’onore alla lapide…
-
Sull’uso delle parole fascismo e nazismo
C O M U N I C A T O S T A M P A Sull’uso delle parole fascismo e nazismo In occasione della Giornata della Memoria desidero…
-
L’Anpi condanna il continuo stillicidio di atti vandalici e imbrattamenti alle sedi e ai luoghi simbolo della Resistenza bolognese.
C O M U N I C A T O S T A M P A L’Anpi condanna il continuo stillicidio di atti vandalici e imbrattamenti alle sedi e ai…
Altri articoli de La Memoria
Vita Associativa
-
Anna Cocchi rieletta presidente dell’Anpi provinciale di Bologna
Le 41 persone componenti il direttivo provinciale dell’Anpi – eletto al termine del congresso del 26 e 27 febbraio scorsi – si è riunito ieri sera ed ha eletto Anna…
-
Anpi alla Festa dell’Unità
I risultati sono andati oltre le migliori aspettative sotto ogni punto di vista, sia rispetto agli incassi che alle tante persone che hanno approfittato dello spazio per iscriversi all’Anpi. Ma…
-
Un sincero grazie alle volontarie e ai volontari
Care compagne e cari compagni che nel tempo siete diventati anche amiche e amici, a nome mio personale e di tutta l’Anpi provinciale di Bologna, desidero ringraziarvi di cuore per…
Altri articoli da Vita Associativa
Attualità
-
EUROPA PER LA PACE
EUROPA PER LA PACE Il 9 maggio, divenuta Giornata dell’Europa, si celebra la pace e l’unità in Europa. La data segna l’anniversario della storica dichiarazione, avvenuta il 9 maggio…
-
25 aprile 2022 – l’intervento della presidente Anna Cocchi
Buongiorno e grazie di cuore per essere intervenuti così numerosi. È sempre un’emozione e una responsabilità parlare davanti al Sacrario dei Caduti. Ma, accanto alle foto dei partigiani e delle…
-
Festa della Liberazione Bologna, 21 aprile 2022 – L’intervento di Daniele De Paz Per Comunità Ebraica di Bologna
Buongiorno Bologna!Buongiorno Sindaco Lepore!Buongiorno Presidente Cocchi!Autorità Civili e Religiose…Prima come cittadino italiano e poi come italiano ebreo, è forte in me e nella Comunità cherappresento, un sentimento profondo nei confronti…
Altri articoli di Attualità
Cultura
-
crowdfunding – Flora. Viaggio nei ricordi di una staffetta partigiana
Flora Monti, originaria di Monterenzio in provincia di Bologna, è la più giovane staffetta partigiana della Resistenza Italiana, ha 90 anni e vive a Bologna. In un documentario sarà narrata…
-
Concorso di pittura in memoria di Silvana Loreti
La sezione ANPI di Granarolo dell’Emilia, in collaborazione con l’associazione Amici dell’Arte Di Granarolo, Il Roseto Centro Sociale e con il patrocinio di Città di Granarolo dell’Emilia indice il primo…
-
Addio a Carla Fracci
“Ricordo bene le critiche velenose del mio ambiente: Ma che ci vai a fare in Africa? Mi dissero una volta mentre mi preparavo per andare a Bari. Certo, erano anni…
Altri articoli di Cultura
La rivista Resistenza e Nuove Resistenze è l’organo ufficiale del Comitato Provinciale dell’ANPI di Bologna
interviste, riflessioni, analisi, testimonianze che raccontano storia e memoria, senza dimenticare mai il presente e l’attualità dell’antifascismo.