I prossimi appuntamenti Vedi tutti gli eventi
Memoria e Antifascismo
-
E’ morto Tonino Malossi, uno degli ultimi partigiani
Bandiere a lutto oggi sul municipio di Castel Maggiore: l’ANPI ha comunicato che Tonino Malossi se n’è andato questa mattina. Classe 1922, soldato e partigiano in guerra, Tonino ha poi…
-
Pubblicazione ANPI per l’80° anniversario della Liberazione
Questa pubblicazione realizzata da ANPI Bologna, con Comune e Città metropolitana di Bologna e Istituto Storico Parri – Bologna Metropolitana, per celebrare l’80° anniversario della Liberazione 1945-2025, è stata stampata…
-
L’intervento della presidente Cocchi per l’ottantesimo della Liberazione
Buongiorno e grazie per essere intervenuti così numerosi a festeggiare l’80esimo Anniversario della Liberazione dal nazi-fascismo. Io quel 25 aprile 1945 non c’ero. Non potevo esserci non essendo ancora nata….
Altri articoli de La Memoria
Vita Associativa
-
Pausa estiva
Care e cari, per la pausa estiva la sede dell’ANPI provinciale di Bologna osserverà il seguente periodo di chiusura: 1 agosto – 31 agosto 2025 Si riaprirà regolarmente lunedì 1…
-
Resisti dona il 5 x 1000 all’ANPI
Destinare il 5 per mille della dichiarazione dei redditi all’Associazione Nazionale Partigiani d’Italia è semplice: Nel quadro Scelta per la destinazione del cinque per mille dell’Irpef dei modelli CU,…
-
A Bologna la FESTA NAZIONALE ANPI dal 27 al 30 Giugno
FacciAmo Costituzione – Festa Nazionale 2024 FacciAmo Costituzione – Festa Nazionale 2024 Festa Nazionale ANPI Bologna (Piazza Lucio Dalla) – 27/30 giugno 2024 FacciAmo Costituzione Programma 27 giugno Ore 18,00…
Altri articoli da Vita Associativa
Attualità
-
Dichiarazione di Anna Cocchi sugli scontri del 7 ottobre a Bologna
Gli scontri che hanno avuto luogo lo scorso 7 ottobre danneggiano tutto il movimento per Gaza e la Palestina e non hanno niente a che fare con i partigiani citati…
-
L’Anpi di Bologna esprime vicinanza ai lavoratori e alle lavoratrici della Yoox
A nome mio personale e di tutta l’Anpi provinciale di Bologna, desidero esprimere solidarietà e vicinanza ai lavoratori e alle lavoratrici della Yoox impegnati nella difesa del loro posto di…
-
8 e 9 giugno DEMOCRAZIA E’ PARTECIPAZIONE CINQUE SI PER I DIRITTI – odg approvato dal comitato Provinciale di ANPI Bologna
Il 2 GIUNO del 1946 si tenne il REFERENDUM che dette il via al percorso che sancì la nascita della Repubblica Italiana. Al referendum si chiedeva di scegliere tra Repubblica…
Altri articoli di Attualità
Cultura
-
Pubblicazione ANPI per l’80° anniversario della Liberazione
Questa pubblicazione realizzata da ANPI Bologna, con Comune e Città metropolitana di Bologna e Istituto Storico Parri – Bologna Metropolitana, per celebrare l’80° anniversario della Liberazione 1945-2025, è stata stampata…
-
L’Anpi di Bologna piange la scomparsa di Remigio Barbieri
A nome mio personale e di tutta l’Anpi provinciale di Bologna desidero esprimere le più sentite condoglianze per la perdita del caro Remigio amico fedele e professionista stimato, presenza di…
-
L’educazione civica è nella Costituzione
Lettera del professor Giancarlo Burghi, del liceo Torquato Tasso di Roma, al Ministro dell’Istruzione a proposito delle Linee guida sull’insegnamento dell’educazione civica. Egregio Ministro, Le scrivo di nuovo dalla…
Altri articoli di Cultura
La rivista Resistenza e Nuove Resistenze è l’organo ufficiale del Comitato Provinciale dell’ANPI di Bologna
interviste, riflessioni, analisi, testimonianze che raccontano storia e memoria, senza dimenticare mai il presente e l’attualità dell’antifascismo.