ANPI Bologna
  • Home
  • L’Associazione
    • Cos’è l’ANPI
    • L’organizzazione
    • Lo Statuto
    • Comitato Provinciale della Resistenza
    • La rivista Resistenza e nuove Resistenze
    • ANPPIA
  • Tematiche
    • Memoria e Antifascismo
    • Attualità
    • Vita associativa
    • Cultura
    • Archivio
  • Eventi
  • Le sedi
  • Contatti
    • Tesseramento
Cultura

Gli studenti di fumetto dell’Accademia di Belle Arti di Bologna illustrano la Resistenza

di Marco Ficarra Da diversi anni è in atto una collaborazione tra il mondo del…
jguidi
jguidi30 Ottobre 2023
Memoria e Antifascismo

79° Anniversario della Battaglia dell’Università: occasione per un aggiornamento importante della toponomastica

20 ottobre 1943 – 20 ottobre 2023 79° Anniversario della Battaglia dell’Università: occasione per un…
jguidi
jguidi24 Ottobre 2023
Vita associativa

Perchè iscriversi all’ANPI

L’anagrafe è davvero impietosa. I giovani e le ragazze che hanno combattuto e resistito tra…
jguidi
jguidi19 Ottobre 2023
Cultura

“Diario della vita del ribelle”. Gino Nadalini, da soldato a partigiano in Grecia, Bologna, Pendragon, 2023

Vincenzo Sardone (con la collaborazione di Luciano Nadalini), di Anna Cocchi ed Elisabetta Perazzo La…
jguidi
jguidi19 Ottobre 2023
Attualità

La dimensione politica della lotta femminile de La Perla. Dialogo con Stefania Pisani, Filctem-Cgil

di Beatrice Mauriello La lotta delle lavoratrici de La Perla è una storia che merita…
jguidi
jguidi19 Ottobre 2023

Resistenza e nuove resistenza 3/2023

Memoria e Antifascismo

Cuore e memoria a Sabbiuno sabato 14 ottobre – premiato l’antifascismo attivo.

È stato davvero un bel pomeriggio quello di sabato 14. La conclusione dei lavori di…
jguidi
jguidi16 Ottobre 2023
Attualità

STRAGE – lettura delle motivazioni della sentenza dei mandanti della strage del 2 agosto

Crediamo sia importante che l’ANPI, noi siamo la sezione Bolognina, dia espressione e voce ad…
jguidi
jguidi6 Ottobre 2023
Attualità

Le nuove partigiane al presidio La Perla

C O M U N I C A T O  S T A M P…
jguidi
jguidi2 Ottobre 2023
Non classé

1° ottobre 2023 – 79° anniversario dell’eccidio nazifascista di Monte Sole

  1° ottobre 2023 - 79° anniversario dell'eccidio nazifascista di Monte Sol   Tra la…
jguidi
jguidi28 Settembre 2023
« Previous
NextPrevious »

Archivi

Categorie

  • Archivio (679)
  • Attualità (286)
  • Cultura (77)
  • Memoria e Antifascismo (132)
  • Non classé (7)
  • Perchè mi sono iscritto all'anpi (10)
  • qr (1)
  • Resistenza e Nuove Resistenze (76)
  • Scuola di Resistenza (1)
  • Vita associativa (153)

Tag

Anderlini, Mario - partigiano Franco (2) ANPI (5) ANPPIA (3) antifascismo oggi (64) comunicati stampa (228) culture e nuovi media (25) dall'ANPI (106) difendiamo la Costituzione (46) dimenticare mai (77) Grazia, Giancarlo - partigiano Fritz (3) immagini (2) leggi e norme (3) libri (15) Michelini, Luciano - partigiano Vittorio (1) mostre (2) multimedia (1) Non classé (10) parole che resistono (30) sostieni l'ANPI (4) Vite Resistenti (9)
alt

ANPI Comitato provinciale di Bologna
Via san Felice 25 – 40122 BOLOGNA
tel. 051/231736 e 051/235615
fax. 051/235615
email: info@anpi-anppia-bo.it

orari: dal lunedì al venerdì, dalle 8.30 alle 12.30

Privacy Policy

ANPI provinciale Bologna
Iscriversi all'ANPI è per non dimenticare che la Resistenza è alla base della vita democratica del nostro paese
ISCRIVITI ALL'ANPI

© 2025 ANPI Bologna.

  • Home
  • L’Associazione
    • Cos’è l’ANPI
    • L’organizzazione
    • Lo Statuto
    • Comitato Provinciale della Resistenza
    • La rivista Resistenza e nuove Resistenze
    • ANPPIA
  • Tematiche
    • Memoria e Antifascismo
    • Attualità
    • Vita associativa
    • Cultura
    • Archivio
  • Eventi
  • Le sedi
  • Contatti
    • Tesseramento
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More