ANPI Bologna
  • Home
  • L’Associazione
    • Cos’è l’ANPI
    • L’organizzazione
    • Lo Statuto
    • Comitato Provinciale della Resistenza
    • La rivista Resistenza e nuove Resistenze
    • ANPPIA
  • Tematiche
    • Memoria e Antifascismo
    • Attualità
    • Vita associativa
    • Cultura
    • Archivio
  • Eventi
  • Le sedi
  • Contatti
    • Tesseramento
Memoria e Antifascismo

Un saluto a Iolanda, staffetta partigiana

di Iliano “Vanes” Guglielmi Il 25 settembre scorso ci ha lasciati a 98 anni Iolanda…
jguidi
jguidi27 Novembre 2018
Memoria e Antifascismo

A quarant’anni dalla Legge Basaglia

di Annalisa Paltrinieri Tra i tanti anniversari che si celebrano nel 2018 ci sono anche…
jguidi
jguidi27 Novembre 2018
Attualità

Vogliamo essere un collante morale

Arrivano sollecitazioni diverse e contrastanti. Chi, deluso e amareggiato per l’esito del voto, ne imputa…
jguidi
jguidi13 Ottobre 2018
Memoria e Antifascismo

Tracce del 1968 a Bologna

Quali storie, quali immagini e quali esperienze del ‘68 ci restituiscono gli archivi storici bolognesi?…
jguidi
jguidi12 Ottobre 2018
ArchivioMemoria e Antifascismo

Michelini, Luciano – partigiano Vittorio

Luciano Michelini, «Vittorio», da Alfonso e Ida Scarani; nato il 3 agosto 1921 a Bologna;…
admin9743
admin97436 Settembre 2018
ArchivioMemoria e Antifascismo

Grazia, Giancarlo – partigiano Fritz

Giancarlo Grazia, «Fritz», da Cesare e Vincenza Montanari; nato il 3 dicembre 1927 a Bentivoglio.…
admin9743
admin97436 Settembre 2018
ArchivioMemoria e Antifascismo

Anderlini, Mario – partigiano Franco

Mario Anderlini, «Franco», da Domenico e Clementina Montanari; nato il 10 ottobre 1916 a Bazzano;…
admin9743
admin97436 Settembre 2018
ArchivioScuola di Resistenza

articolo test 1

Lorem ipsum dolor sit amet, consectetuer adipiscing elit. Aenean commodo ligula eget dolor. Aenean massa.…
admin9743
admin97435 Settembre 2018
Archivio

25 luglio 2018-Bologna

75° ANNIVERSARIODELLA CADUTA DEL FASCISMOMERCOLEDI' 25 LUGLIO 2018 ore 9.30Giardino Perseguitati Antifascistiviale  Ghandi,  ingresso  nord,…
admin9743
admin974323 Luglio 2018
ArchivioAttualità

Una maglietta rossa per restare umani

ANPI, ARCI, LIBERA e LEGAMBIENTE danno vita ad un'idea di don Ciotti.Il 7 luglio indossiamo…
admin9743
admin97435 Luglio 2018
« Previous
NextPrevious »

Archivi

Categorie

  • Archivio (679)
  • Attualità (290)
  • Cultura (78)
  • Memoria e Antifascismo (134)
  • Non classé (7)
  • Perchè mi sono iscritto all'anpi (10)
  • qr (1)
  • Resistenza e Nuove Resistenze (77)
  • Scuola di Resistenza (1)
  • Vita associativa (154)

Tag

Anderlini, Mario - partigiano Franco (2) ANPI (5) ANPPIA (3) antifascismo oggi (64) comunicati stampa (228) culture e nuovi media (25) dall'ANPI (106) difendiamo la Costituzione (46) dimenticare mai (77) Grazia, Giancarlo - partigiano Fritz (3) immagini (2) leggi e norme (3) libri (15) Michelini, Luciano - partigiano Vittorio (1) mostre (2) multimedia (1) Non classé (10) parole che resistono (30) sostieni l'ANPI (4) Vite Resistenti (9)
alt

ANPI Comitato provinciale di Bologna
Via san Felice 25 – 40122 BOLOGNA
tel. 051/231736 e 051/235615
fax. 051/235615
email: info@anpi-anppia-bo.it

orari: dal lunedì al venerdì, dalle 8.30 alle 12.30

Privacy Policy

ANPI provinciale Bologna
Iscriversi all'ANPI è per non dimenticare che la Resistenza è alla base della vita democratica del nostro paese
ISCRIVITI ALL'ANPI

© 2025 ANPI Bologna.

  • Home
  • L’Associazione
    • Cos’è l’ANPI
    • L’organizzazione
    • Lo Statuto
    • Comitato Provinciale della Resistenza
    • La rivista Resistenza e nuove Resistenze
    • ANPPIA
  • Tematiche
    • Memoria e Antifascismo
    • Attualità
    • Vita associativa
    • Cultura
    • Archivio
  • Eventi
  • Le sedi
  • Contatti
    • Tesseramento
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More