ANPI Bologna
  • Home
  • L’Associazione
    • Cos’è l’ANPI
    • L’organizzazione
    • Lo Statuto
    • Comitato Provinciale della Resistenza
    • La rivista Resistenza e nuove Resistenze
    • ANPPIA
  • Tematiche
    • Memoria e Antifascismo
    • Attualità
    • Vita associativa
    • Cultura
    • Archivio
  • Eventi
  • Le sedi
  • Contatti
    • Tesseramento
Memoria e Antifascismo

Le radici del nazismo e i suoi primi passi

La conferenza di Londra delle potenze alleate vincitrici, sulle riparazioni di guerra tedesche (1924), confermò…
jguidi
jguidi12 Marzo 2019
Attualità

Sull’emergenza ambientale mondiale

Quando avranno inquinato l'ultimo fiume, abbattuto l'ultimo albero, preso l'ultimo bisonte, pescato l'ultimo pesce, solo…
jguidi
jguidi12 Marzo 2019
Memoria e Antifascismo

Il  piccolo museo dell’emigrante di Monghidoro

È piccolo perché sta tutto in una stanza. Ma è grande per le tante storie…
jguidi
jguidi6 Marzo 2019
Cultura

Consigli di lettura – PARTIGIANI DEL FUTURO di Gianluca Varone

Gianluca Varone,  Bologna, Pendragon, 2018 Per raccontare le vicende della guerra di liberazione e della…
jguidi
jguidi5 Marzo 2019
Attualità

Riflessioni sulla TAV

A più riprese, da almeno 30 anni, emerge sulla scena politica la questione legata alla…
jguidi
jguidi4 Marzo 2019
Memoria e Antifascismo

L’uomo deve essere al centro dell’agire politico

La lunga resistenza al fascismo e la guerra di Liberazione hanno lasciato a questo Paese…
jguidi
jguidi28 Febbraio 2019
Cultura

 L’atlante dell’attivismo meticcio

Ci sono alcuni che pensano e dicono: prima gli Italiani. Ci sono altri che ritengono,…
jguidi
jguidi27 Febbraio 2019
Cultura

Renata Viganò con parole sue (Minerva, 2018)

Conosciamo Matteo Matteucci per le diverse pubblicazioni realizzate in questi anni e legate alla storia…
jguidi
jguidi26 Febbraio 2019
Attualità

Sul carattere politico dell’Anpi

La crisi culturale e politica di questi anni pone l’Anpi di fronte all’interrogativo su quali…
jguidi
jguidi26 Febbraio 2019
Vita associativa

Le vallate del Reno e del Lavino-Samoggia

La zona Reno-Lavino-Samoggia comprende i comuni di Sasso Marconi, Casalecchio di Reno, Monte San Pietro,…
jguidi
jguidi26 Febbraio 2019
« Previous
NextPrevious »

Archivi

Categorie

  • Archivio (679)
  • Attualità (290)
  • Cultura (78)
  • Memoria e Antifascismo (134)
  • Non classé (7)
  • Perchè mi sono iscritto all'anpi (10)
  • qr (1)
  • Resistenza e Nuove Resistenze (77)
  • Scuola di Resistenza (1)
  • Vita associativa (154)

Tag

Anderlini, Mario - partigiano Franco (2) ANPI (5) ANPPIA (3) antifascismo oggi (64) comunicati stampa (228) culture e nuovi media (25) dall'ANPI (106) difendiamo la Costituzione (46) dimenticare mai (77) Grazia, Giancarlo - partigiano Fritz (3) immagini (2) leggi e norme (3) libri (15) Michelini, Luciano - partigiano Vittorio (1) mostre (2) multimedia (1) Non classé (10) parole che resistono (30) sostieni l'ANPI (4) Vite Resistenti (9)
alt

ANPI Comitato provinciale di Bologna
Via san Felice 25 – 40122 BOLOGNA
tel. 051/231736 e 051/235615
fax. 051/235615
email: info@anpi-anppia-bo.it

orari: dal lunedì al venerdì, dalle 8.30 alle 12.30

Privacy Policy

ANPI provinciale Bologna
Iscriversi all'ANPI è per non dimenticare che la Resistenza è alla base della vita democratica del nostro paese
ISCRIVITI ALL'ANPI

© 2025 ANPI Bologna.

  • Home
  • L’Associazione
    • Cos’è l’ANPI
    • L’organizzazione
    • Lo Statuto
    • Comitato Provinciale della Resistenza
    • La rivista Resistenza e nuove Resistenze
    • ANPPIA
  • Tematiche
    • Memoria e Antifascismo
    • Attualità
    • Vita associativa
    • Cultura
    • Archivio
  • Eventi
  • Le sedi
  • Contatti
    • Tesseramento
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More