Memoria e Antifascismo Le radici del nazismo e i suoi primi passi La conferenza di Londra delle potenze alleate vincitrici, sulle riparazioni di guerra tedesche (1924), confermò…jguidi12 Marzo 2019
Attualità Sull’emergenza ambientale mondiale Quando avranno inquinato l'ultimo fiume, abbattuto l'ultimo albero, preso l'ultimo bisonte, pescato l'ultimo pesce, solo…jguidi12 Marzo 2019
Memoria e Antifascismo Il piccolo museo dell’emigrante di Monghidoro È piccolo perché sta tutto in una stanza. Ma è grande per le tante storie…jguidi6 Marzo 2019
Cultura Consigli di lettura – PARTIGIANI DEL FUTURO di Gianluca Varone Gianluca Varone, Bologna, Pendragon, 2018 Per raccontare le vicende della guerra di liberazione e della…jguidi5 Marzo 2019
Attualità Riflessioni sulla TAV A più riprese, da almeno 30 anni, emerge sulla scena politica la questione legata alla…jguidi4 Marzo 2019
Memoria e Antifascismo L’uomo deve essere al centro dell’agire politico La lunga resistenza al fascismo e la guerra di Liberazione hanno lasciato a questo Paese…jguidi28 Febbraio 2019
Cultura L’atlante dell’attivismo meticcio Ci sono alcuni che pensano e dicono: prima gli Italiani. Ci sono altri che ritengono,…jguidi27 Febbraio 2019
Cultura Renata Viganò con parole sue (Minerva, 2018) Conosciamo Matteo Matteucci per le diverse pubblicazioni realizzate in questi anni e legate alla storia…jguidi26 Febbraio 2019
Attualità Sul carattere politico dell’Anpi La crisi culturale e politica di questi anni pone l’Anpi di fronte all’interrogativo su quali…jguidi26 Febbraio 2019
Vita associativa Le vallate del Reno e del Lavino-Samoggia La zona Reno-Lavino-Samoggia comprende i comuni di Sasso Marconi, Casalecchio di Reno, Monte San Pietro,…jguidi26 Febbraio 2019