ANPI Bologna
  • Home
  • L’Associazione
    • Cos’è l’ANPI
    • L’organizzazione
    • Lo Statuto
    • Comitato Provinciale della Resistenza
    • La rivista Resistenza e nuove Resistenze
    • ANPPIA
  • Tematiche
    • Memoria e Antifascismo
    • Attualità
    • Vita associativa
    • Cultura
    • Archivio
  • Eventi
  • Le sedi
  • Contatti
    • Tesseramento
Attualità

Mostrare ciò che resiste

di Roberto Pasquali Chissà davvero non torni di nuovo indecente e pericoloso mostrare ciò che…
jguidi
jguidi27 Novembre 2018
Attualità

Democrazia: una parola vuota?

di Gabriele Sarti  Il voto è la fonte nominale del potere politico, mentre il denaro…
jguidi
jguidi27 Novembre 2018
Attualità

Quelli come noi: il “viaggio di ritorno” di Claudio Lolli

di Vincenzo Sardone «La tristezza incredibile di un viaggio di ritorno, dalla vita alla morte…
jguidi
jguidi27 Novembre 2018
Vita associativa

Perché ci iscriviamo all’ANPI?

Non solo la Memoria, ma un’attiva partecipazione per riappropriarci della politica «Ho creduto mio dovere…
jguidi
jguidi27 Novembre 2018
Attualità

Come fare rivoluzione in buona compagnia, ovvero il teatro secondo Kepler452

di Silvia Napoli Non dev’essere un caso se incontriamo Nicola Borghesi, performer e regista di…
jguidi
jguidi27 Novembre 2018
Memoria e Antifascismo

Un razzista all’Università di Bologna: Arturo Donaggio

di Elisabetta Arioti In coincidenza con l’anniversario delle leggi razziali (1938) si è aperto in…
jguidi
jguidi27 Novembre 2018
Cultura

Pasta nera e I treni della felicità: genesi di un documentario e di un libro

di Alessandro Piva Anni fa stavo lavorando, tra Biblioteca Nazionale Centrale e centri agricoli del…
jguidi
jguidi27 Novembre 2018
Cultura

Laura Orlandini, La democrazia delle donne. I Gruppi di Difesa della Donna nella costruzione della Repubblica (1943-1945), Roma, BraDypUS, 2018

di Nara Rebecchi Decisamente la copertina invita ad addentrarsi nel libro: una splendida foto di…
jguidi
jguidi27 Novembre 2018
Vita associativa

Strane geometrie

di Loriano Macchiavelli Non sono uno storico e non aspettatevi da me una carrellata documentata…
jguidi
jguidi27 Novembre 2018
Vita associativa

Segni di Resistenza

di Mili Romano Segni di Resistenza è una manifestazione di arte pubblica nata dalla collaborazione…
jguidi
jguidi27 Novembre 2018
« Previous
NextPrevious »

Archivi

Categorie

  • Archivio (679)
  • Attualità (290)
  • Cultura (78)
  • Memoria e Antifascismo (134)
  • Non classé (7)
  • Perchè mi sono iscritto all'anpi (10)
  • qr (1)
  • Resistenza e Nuove Resistenze (77)
  • Scuola di Resistenza (1)
  • Vita associativa (154)

Tag

Anderlini, Mario - partigiano Franco (2) ANPI (5) ANPPIA (3) antifascismo oggi (64) comunicati stampa (228) culture e nuovi media (25) dall'ANPI (106) difendiamo la Costituzione (46) dimenticare mai (77) Grazia, Giancarlo - partigiano Fritz (3) immagini (2) leggi e norme (3) libri (15) Michelini, Luciano - partigiano Vittorio (1) mostre (2) multimedia (1) Non classé (10) parole che resistono (30) sostieni l'ANPI (4) Vite Resistenti (9)
alt

ANPI Comitato provinciale di Bologna
Via san Felice 25 – 40122 BOLOGNA
tel. 051/231736 e 051/235615
fax. 051/235615
email: info@anpi-anppia-bo.it

orari: dal lunedì al venerdì, dalle 8.30 alle 12.30

Privacy Policy

ANPI provinciale Bologna
Iscriversi all'ANPI è per non dimenticare che la Resistenza è alla base della vita democratica del nostro paese
ISCRIVITI ALL'ANPI

© 2025 ANPI Bologna.

  • Home
  • L’Associazione
    • Cos’è l’ANPI
    • L’organizzazione
    • Lo Statuto
    • Comitato Provinciale della Resistenza
    • La rivista Resistenza e nuove Resistenze
    • ANPPIA
  • Tematiche
    • Memoria e Antifascismo
    • Attualità
    • Vita associativa
    • Cultura
    • Archivio
  • Eventi
  • Le sedi
  • Contatti
    • Tesseramento
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More