ANPI Bologna
  • Home
  • L’Associazione
    • Cos’è l’ANPI
    • L’organizzazione
    • Lo Statuto
    • Comitato Provinciale della Resistenza
    • La rivista Resistenza e nuove Resistenze
    • ANPPIA
  • Tematiche
    • Memoria e Antifascismo
    • Attualità
    • Vita associativa
    • Cultura
    • Archivio
  • Eventi
  • Le sedi
  • Contatti
    • Tesseramento

Resistenza e nuove resistenza 1/2024

Memoria e Antifascismo

Remo Passerini, si è spento, era un Partigiano combattente di Porta Lame

Remo Passerini, partigiano combattente a 17 anni, della 4a Brigata Venturoli Garibaldi, si è spento…
jguidi
jguidi20 Dicembre 2023
Non classé

Presentazione calendario canti R’Esistenti

Invito presentazione calendario Anpi Pratello 2024 - canti R’Esistenti Mercoledì 20 dicembre ore 18.30  …
jguidi
jguidi15 Dicembre 2023
Memoria e Antifascismo

79° Commemorazione dell’eccidio di Sabbiuno

ore 10.00 Ritrovo e Buffet di benvenuto ore 10.15 arrivo della camminata a cura di CAI Bolognae…
jguidi
jguidi11 Dicembre 2023
Cultura

“La ragazza ribelle” a teatro: lunedì a Bologna e martedì a Faenza

La storia della partigiana faentina Annunziata Verità, “Nunziatina”, sopravvissuta a 18 anni alla fucilazione fascista,…
jguidi
jguidi7 Dicembre 2023
Perchè mi sono iscritto all'anpiVita associativa

La Sezione A.N.P.I. di Crevalcore piange la scomparsa della Staffetta Partigiana Onelia “La Bionda” Montanari

Onelia Montanari, nome di battaglia La Bionda, nata il 5 settembre 1924 si è spenta…
jguidi
jguidi5 Dicembre 2023
Attualità

La Costituzione è viva e lotta insieme a noi

Siamo contrari alla riforma costituzionale per le modalità con le quali è stata prospettata e…
jguidi
jguidi4 Dicembre 2023
Memoria e Antifascismo

Addio al prete partigiano don Giulio Malaguti

Si è spento a 101 anni, un altro dei nostri cari partigiani ci ha lasciato.…
jguidi
jguidi1 Dicembre 2023
Memoria e Antifascismo

L’Anpi di Bologna piange la scomparsa del partigiano Gildo Arno Bugni

La camera ardente di Gildo Arno Bugni verrà allestita nella Sala Tassinari di Palazzo d'Accursio…
jguidi
jguidi21 Novembre 2023
Attualità

L’ANPI DI CREVALCORE CONDANNA FERMAMENTE L’ATTO ANTISEMITA CHE SI È VERIFICATO NEL NOSTRO COMUNE

  In seguito al ritrovamento, lunedì scorso, da parte dei Carabinieri, di alcuni fogli raffiguranti…
jguidi
jguidi8 Novembre 2023
« Previous
NextPrevious »

Archivi

Categorie

  • Archivio (679)
  • Attualità (286)
  • Cultura (77)
  • Memoria e Antifascismo (132)
  • Non classé (7)
  • Perchè mi sono iscritto all'anpi (10)
  • qr (1)
  • Resistenza e Nuove Resistenze (76)
  • Scuola di Resistenza (1)
  • Vita associativa (153)

Tag

Anderlini, Mario - partigiano Franco (2) ANPI (5) ANPPIA (3) antifascismo oggi (64) comunicati stampa (228) culture e nuovi media (25) dall'ANPI (106) difendiamo la Costituzione (46) dimenticare mai (77) Grazia, Giancarlo - partigiano Fritz (3) immagini (2) leggi e norme (3) libri (15) Michelini, Luciano - partigiano Vittorio (1) mostre (2) multimedia (1) Non classé (10) parole che resistono (30) sostieni l'ANPI (4) Vite Resistenti (9)
alt

ANPI Comitato provinciale di Bologna
Via san Felice 25 – 40122 BOLOGNA
tel. 051/231736 e 051/235615
fax. 051/235615
email: info@anpi-anppia-bo.it

orari: dal lunedì al venerdì, dalle 8.30 alle 12.30

Privacy Policy

ANPI provinciale Bologna
Iscriversi all'ANPI è per non dimenticare che la Resistenza è alla base della vita democratica del nostro paese
ISCRIVITI ALL'ANPI

© 2025 ANPI Bologna.

  • Home
  • L’Associazione
    • Cos’è l’ANPI
    • L’organizzazione
    • Lo Statuto
    • Comitato Provinciale della Resistenza
    • La rivista Resistenza e nuove Resistenze
    • ANPPIA
  • Tematiche
    • Memoria e Antifascismo
    • Attualità
    • Vita associativa
    • Cultura
    • Archivio
  • Eventi
  • Le sedi
  • Contatti
    • Tesseramento
This website uses cookies to improve your experience. We'll assume you're ok with this, but you can opt-out if you wish.Accept Read More