Vita associativa Perchè iscriversi all’ANPI L’anagrafe è davvero impietosa. I giovani e le ragazze che hanno combattuto e resistito tra…jguidi19 Ottobre 2023
Cultura “Diario della vita del ribelle”. Gino Nadalini, da soldato a partigiano in Grecia, Bologna, Pendragon, 2023 Vincenzo Sardone (con la collaborazione di Luciano Nadalini), di Anna Cocchi ed Elisabetta Perazzo La…jguidi19 Ottobre 2023
Attualità La dimensione politica della lotta femminile de La Perla. Dialogo con Stefania Pisani, Filctem-Cgil di Beatrice Mauriello La lotta delle lavoratrici de La Perla è una storia che merita…jguidi19 Ottobre 2023
Memoria e Antifascismo Cuore e memoria a Sabbiuno sabato 14 ottobre – premiato l’antifascismo attivo. È stato davvero un bel pomeriggio quello di sabato 14. La conclusione dei lavori di…jguidi16 Ottobre 2023
Attualità STRAGE – lettura delle motivazioni della sentenza dei mandanti della strage del 2 agosto Crediamo sia importante che l’ANPI, noi siamo la sezione Bolognina, dia espressione e voce ad…jguidi6 Ottobre 2023
Attualità Le nuove partigiane al presidio La Perla C O M U N I C A T O S T A M P…jguidi2 Ottobre 2023
Non classé 1° ottobre 2023 – 79° anniversario dell’eccidio nazifascista di Monte Sole 1° ottobre 2023 - 79° anniversario dell'eccidio nazifascista di Monte Sol Tra la…jguidi28 Settembre 2023
Attualità Cordoglio per la scomparsa di Angela Berzuini C O M U N I C A T O S T A M P…jguidi26 Settembre 2023
Attualità A Marzabotto i fondi raccolti da ANPI per gli interventi sulle frane Clicca sull'immagine per l'articolo completojguidi24 Settembre 2023