Cultura La storia è una cosa seria. Intervista a Luciano Casali Ha destato molto scalpore l’approvazione della risoluzione del Parlamento Europeo del 19 settembre scorso, riguardante…jguidi29 Dicembre 2019
Cultura Vite Resistenti: Gianni Rodari «Tutti gli usi della parola a tutti mi sembra un buon motto, dal bel suono…jguidi17 Dicembre 2019
Cultura Quando la storia si ripete Sono interessanti le analogie fra la campagna di Russia di Napoleone (1812) e la campagna…jguidi17 Dicembre 2019
Cultura Le nuove parole per dirlo:narrazione di cura e natura resiliente delle parole secondo Camilla Endrici. Se è difficile classificare il brillante talento di Camilla Endrici, refrattario fortunatamente a tutte le…jguidi2 Ottobre 2019
Cultura Con immensa commozione apprendiamo della scomparsa del maestro Andrea Camilleri. Con immensa commozione apprendiamo della scomparsa del maestro Andrea Camilleri. Intellettuale e romanziere di fama…jguidi17 Luglio 2019
Cultura SLOW AND GENTLE Siamo arrivati in un lampo alla boa-scadenza del fatidico contratto triennale alla Direzione del Festival…jguidi9 Luglio 2019
Cultura A tutto Pop:Biografilm Festival esce dagli schermi e sogna con Bologna insieme a Gorbachev.. Siamo giunti al cuore caldo,è il caso di dirlo, di uno dei festivals più amati…jguidi3 Luglio 2019
Cultura Mast, o dell’estetica ambientale Mast, o dell’estetica ambientale Ci vorrebbe parecchio tempo, unitamente a capacità di analisi sopraffina, per…jguidi5 Giugno 2019
Cultura We insist: la difficile arte di fare Centro in Periferia, ovvero 25 anni di compagnia Laminarie e 10 di DOM. Ricorrendo contemporaneamente ben due anniversari, quello della Compagnia Laminarie e quello della struttura DOM al…jguidi15 Maggio 2019
Cultura Intervista a Sofia e le altre: le ventenni della brigata Viganò Ho conosciuto Sofia pochissimi anni fa, quando era ancora una liceale luminosa e già molto…jguidi15 Aprile 2019